Le porte da interno sono fondamentali per l’arredamento di una casa ed è importante abbinarle allo stile e ai colori che caratterizzano l’abitazione, in modo da creare un’armonia tra gli ambienti e rendere la casa ancora più confortevole e in linea con i propri gusti. In questo articolo scopriamo come scegliere le porte da interno, con 5 consigli legati agli aspetti principali, dalle tipologie ai costi.

Come scegliere le migliori porte da interno: 5 consigli

Innanzitutto nella scelta delle porte da interno bisogna scoprire le diverse tipologie. Le porte sono dotate di varie caratteristiche che incidono sul loro aspetto, sul loro costo, e soprattutto sulla capacità di rendere la stanza e l’intera dimora esteticamente gradevole. Ci sono numerosi modelli in commercio, che rispondono alle diverse esigenze delle abitazioni, che consentono di ottimizzare gli spazi in maniera differente: è quindi consigliato informarsi sulle varie possibilità e soprattutto sulle specificità per le quali sono indicati certi modelli.

Scoprire le tipologie

Le porte da interno più utilizzate sono quelle a battente, che generalmente vengono prodotte in misure standard e possono avere un singolo o un doppio battente a seconda dello spazio di cui si ha bisogno. Sono costituite da una cornice, un telaio e un controtelaio, che occupano dello spazio nella parte muraria. Per chi invece cerca soluzioni salvaspazio, le porte interne più consigliate sono quelle scorrevoli, che per scorrere utilizzano la parete interna del muro o un leggero binario esterno, consentendo così di limitare al massimo l’ingombro intorno alla cornice. Come quelle a battente, anche le porte scorrevoli possono essere ad una o due ante. Vale poi la pena di menzionare le porte a libro, una tipologia di porte da interno che consente di risparmiare spazio e di avere un effetto molto elegante: la porta in questo caso si apre mediante una sovrapposizione di pannelli che si richiudono nella parete, senza che ci sia bisogno di ulteriori lavori di muratura.

Valutare i materiali

Secondo consiglio per individuare le porte migliori per la propria casa è valutare attentamente i materiali. La scelta dei materiali per le porte da interno va operata considerando molteplici fattori, a partire dal budget disponibile e dalla struttura dell’abitazione, fino ad arrivare alla utilità e funzionalità degli stessi materiali, e al loro effetto estetico. Le porte che si aprono più spesso sono quelle che necessitano di un materiale più resistente: si può scegliere tra il classico legno o il moderno laminato. Entrambi garantiscono stile e resistenza e possono essere personalizzati in vari colori. Per le porte interne si usa anche il vetro, che è un materiale molto sofisticato, adatto per case moderne e per chi ama la luce. Il ricorso al vetro permette di avere una luce diffusa nelle stanze. In questo caso le porte dialogano perfettamente con i colori accesi e lo stile total white, ancora molto in voga negli arredamenti contemporanei. Il vetro, soprattutto se decorato, costituisce inoltre un vero e proprio complemento d’arredo: si utilizza spesso anche nel living per dare ancora più forza allo spazio con un disegno importante, come se fosse un quadro da parete.

Curare il design e i colori

Il design delle porte da interno e i loro colori vanno sicuramente abbinati con particolare cura all’arredamento e all’ambiente con il quale dialogano. Un disegno geometrico o floreale ad esempio è in grado di garantire movimento ad un ambiente monocolore; così come una porta colorata può dare ritmo all’arredamento con richiami dello stesso colore nei complementi d’arredo. Si possono scegliere porte da interno decorate sia in legno sia in laminato sia in vetro: per avere un risultato eccellente è consigliabile affidarsi ad aziende esperte che riescono a progettare le porte da interno scegliendo i materiali migliori e il design più adatto. I modelli più comuni prevedono spesso solo un disegno geometrico che esalta la forma della porta, ma chi desidera “mimetizzare” ancora meglio le porte con l’arredamento può anche creare forme e disegni stilizzati in base al proprio gusto.

Informarsi sui costi delle porte da interno

La voce costi nella scelta delle porte da interno è rilevante, anche perché il numero delle porte in una casa medio piccola è di almeno 4/5. Bisogna dunque essere preparati ad affrontare una spesa che è in pratica un investimento, perché le porte, se scelte bene, possono durare tantissimi anni: spendere il giusto al momento dell’arredamento della casa o in concomitanza ad una ristrutturazione è un valore che torna utile nel tempo e che consente di rientrare dell’acquisto fatto senza remore.

Se consideriamo il prezzo medio, una porta da interno ha un costo che oscilla tra i 300 e i 420 euro, indipendentemente dal materiale. Questo prezzo può aumentare se si aggiungono personalizzazioni, dettagli di design e tipologie realizzate ad hoc. Il consiglio è quindi di realizzare per ogni porta da acquistare un elenco di caratteristiche necessarie, informazioni che saranno sicuramente utili a chi deve redigere il preventivo, così da evitare variazioni di prezzo all’approvazione del progetto o, ancora peggio, a lavori già iniziati. Bisogna tener sempre conto che nelle porte da interno va anche inserito il costo del montaggio che le aziende includono già nel preventivo, ma che può variare anche in base alla necessità di dover effettuare lavori di adattamento della muratura.

Sulle porte da interno, vale la pena di conoscere anche un costo delle personalizzazioni. In commercio ci sono infatti porte dotate di misure standard, ma sappiamo benissimo che le moderne abitazioni, o al contrario gli edifici storici, hanno misure diverse e non contemplate nell’ordine dello standard. Attenzione dunque a dichiarare in fase di progettazione delle variazioni sulle misure, perché questo parametro incide sui costi. Lo stesso discorso vale per le personalizzazioni in merito allo stile o ai colori. Le aziende inseriscono a catalogo diverse opzioni tra rifiniture e colori, ma potrebbero esserci esigenze non incluse, che come detto, è importante indicare in fase di richiesta di preventivo.

Affidarsi agli esperti

Per l’acquisto di porte da interno, ultimo prezioso consiglio è quello di affidarsi a aziende esperte con molti anni di attività alle spalle, a professionisti e artigiani che sappiano consigliare con competenza il progetto più adatto alla propria abitazione. Noi di Dama Design offriamo ai clienti un servizio chiavi in mano che li segue passo passo nella scelta delle porte da interno. Si parte da un incontro informale utile per capire i bisogni, e si prosegue poi con l’elaborazione di un preventivo personalizzato che possa rispondere in maniera esaustiva ad ogni richiesta. È inoltre disponibile un servizio di assistenza post vendita che si prende cura del progetto anche dopo l’acquisto. Un servizio professionale e certificato pensato per la totale tranquillità del cliente.