Le tapparelle e le persiane costituiscono un elemento imprescindibile nell’arredamento di un’abitazione e sono fondamentali per assicurare un buon comfort abitativo. Gli avvolgibili in alluminio sono un’ottima soluzione sia per proteggere l’abitazione dalle effrazioni sia per contrastare l’effetto degli agenti esterni sulla temperatura interna della casa. Nel tempo, i modelli a disposizione sono aumentati sempre più numerosi e ad oggi è possibile davvero personalizzare la tapparella come si preferisce, sia nella grandezza e nella forma delle lamelle sia nei colori e sia nelle rifiniture.

Ci sono tuttavia, anche per gli avvolgibili in alluminio dei pro e dei contro che vanno valutati soprattutto in base alle esigenze e alle caratteristiche dell’abitazione. Prima di scegliere quindi viene effettuata una valutazione a 360° del contesto in cui si vive e di quali sono i reali bisogni. Se si abita nel centro di una grande città c’è sicuramente bisogno di un modello che isoli perfettamente la casa, sia per proteggersi dall’inquinamento sia per ridurre i rumori provenienti dall’esterno. Se invece si vive in una zona più isolata in una casa indipendente, forse è meglio puntare di più sulla sicurezza. A differenza degli avvolgibili in PVC infatti le serrande in alluminio sono molto più resistenti e quindi particolarmente indicate se si desidera principalmente proteggere la propria casa dalle intrusioni esterne.

Vediamo insieme quali sono le tipologie di avvolgibili in alluminio più comuni e i vantaggi e gli svantaggi che le caratterizzano.

Le tipologie di tapparelle avvolgibili in alluminio

Gli avvolgibili in alluminio in commercio sono diversi e variano sia per la forma della serrandina per la finestra sia per i materiali che le compongono. L’alluminio è totalmente schermante per i raggi UV e non si deforma con l’azione del sole; è quindi perfetto se abiti in una zona calda. Rischia però di surriscaldarsi e quindi di far entrare del calore, soprattutto d’estate e questo può minare il benessere casalingo, oltre a incidere sul consumo degli impianti di climatizzazione. Ci sono però in commercio gli avvolgibili in allumino coibendato, caratterizzati da uno strato di poliuretano espanso ecologico, che assicura un isolamento termico e acustico eccellente. Questa soluzione consente di risolvere in maniera ottimale il problema del caldo e/o del freddo con una schermatura totale delle azioni degli agenti atmosferici e dei rumori.

Vi abbiamo già parlato inoltre della resistenza dell’alluminio e quindi della sua affidabilità per quanto riguarda la sicurezza dell’abitazione. Se però si necessita di un avvolgibile ancora più sicuro, si può optare per le tapparelle in alluminio estruso, che presentano un rinforzo all’interno della tapparella, che quindi aumenta il livello di sicurezza. Si possono scegliere in base al grado di sicurezza che si vuole ottenere e la resistenza all’effrazione, al sollevamento e all’intrusione è garantita dalle certificazioni.

Avvolgibili in alluminio: i pro

I pro degli avvolgibili in alluminio sono diversi. L’alluminio è un materiale leggero, anche se molto resistente e quindi è facile da installare anche per le piccole finestre o quando non si ha molto spazio per installare le serrande. Può essere inserito in una struttura poco invasiva, con un cassonetto in alto che consente di avvolgerlo. Se stai pensando di acquistare gli avvolgibili in alluminio per sostituire le vecchie tapparelle in legno i PVC, non preoccuparti della loro adattabilità perché in molti casi rientrano perfettamente nella struttura preesistente e non dovrai fare alcun adattamento, evitando così spese aggiuntive.

L’alluminio garantisce inoltre un buon isolamento termico e acustico e non si deteriora nel tempo perché resiste anche alle alte temperature senza deformarsi. Bisogna inoltre pensare che gli avvolgibili sono disponibili in tanti colori e consentono dunque una perfetta personalizzazione in linea con lo stile della casa.

Uno dei vantaggi più interessanti è infine la durata. Gli avvolgibili in allumino, grazie alla loro resistenza, durano per decenni senza arrecare alcun problema di usura. Sono quindi un investimento duraturo che non richiede alcuna manutenzione o un’assistenza costante.

Per la manutenzione e la pulizia infine non richiedono particolari attenzioni e anzi possono essere puliti con facilità utilizzando un panno per eliminare la polvere e una soluzione con acqua e agenti detergenti per togliere le macchie. Bisogna solo far attenzione a non usare spugnette abrasive o prodotti corrosivi perché possono danneggiare la superficie dell’alluminio.

Avvolgibili in alluminio: i contro

A differenza delle tapparelle avvolgibili in PVC, gli avvolgibili in alluminio hanno dei prezzi un po’ più alti della media, anche perché il materiale è più resistente. Se si sceglie inoltre il modello coibentato, il prezzo sale ulteriormente, perché a differenza dei modelli classici è dotato di un motore che gli consente lo scorrimento, visto che altrimenti sarebbero troppo pesanti per un cassonetto. Hanno però una maggiore resistenza e questo giustifica in parte l’investimento. Il consiglio per l’avvolgibile coibentato o in alluminio estruso è quello di valutare bene le caratteristiche delle finestre della casa e la loro capacità di supportare una tapparella più ingombrante. Questa tipologia è infatti consigliata per finestre ampie e che hanno un buon piano d’appoggio per poterle sostenere. In alcuni casi inoltre potrebbe essere necessario effettuare dei lavori per l’installazione ed è quindi altamente consigliato far realizzare una verifica preliminare per capire esattamente qual sarà il costo finale dell’installazione.

Tra gli altri contro che possiamo indicare c’è sicuramente il surriscaldamento che abbiamo già in precedenza nominato e che quindi nei modelli base non garantisce un isolamento totale. Se la casa è particolarmente esposta, e situata in una zona che raggiunge in estate alte temperature, è importante valutare il modello con il poliuretano, che aiuta nell’isolamento dell’abitazione. Come accade per il modello coibentato, l’avvolgibile aumenta di peso e questo incide sulla struttura di sostegno. Bisogna quindi sempre essere sicuri di avere lo spazio giusto per poterli installare.

Conclusioni

Gli avvolgibili in alluminio rappresentano sicuramente una della soluzioni più efficaci per proteggersi dalle temperature esterne e dalla luce quando preferiamo un momento di penombra. Vanno però scelti in base a diverse caratteristiche ed esigenze. Il mercato offre numerose opportunità per individuare la tipologia che fa al proprio caso. Dama Design, grazie alla sua pluriennale esperienza nel settore, supporta passo dopo passo i clienti nella scelta e nell’installazione di tapparelle a Roma con un programma di affiancamento che accompagna in ogni fase dell’acquisto e anche nella fase post-vendita.