La casa è il luogo in cui sentirsi bene e protetti. Ripara dal freddo e dalle alte temperature e tutela gli abitanti dai rumori esterni. Per ottenere un ottimale comfort abitativo giocano un ruolo fondamentale porte e infissi, che vanno scelti con cura in base alla esigenze pratiche ed estetiche di ognuno. Per aumentare la capacità di isolamento dell’abitazione e la sicurezza con sistemi anti intrusione, in commercio ci sono numerosi modelli di infissi pensati proprio per mantenere gli ambienti alla giusta temperatura e con un’ottima illuminazione. Tra i metodi più economici ed efficaci per ottenere un elevato benessere domestico c’è l’oscuramento delle finestre, da realizzare con diversi sistemi da installare sulle finestre senza persiane.
Le idee per oscurare le finestre senza le persiane fisse sono molteplici e in questa guida pratica scopriremo come oscurare le finestre senza tapparelle o persiane e quali sono i vantaggi di questa soluzione.

Come oscurare una finestra senza persiane

In una casa senza persiane si possono studiare diverse soluzioni per oscurare le finestre, che non risultano invasive e che si allineano allo stile della casa e si possono personalizzare in base alla grandezza, ai materiali e ai colori degli infissi. Tra le opzioni più utilizzate ci sono i cassonetti monoblocco, le veneziane, gli scuretti integrati, gli avvolgibili antieffrazione, le tapparelle elettriche con comandi elettrici e controllo da remoto.
Alla varietà di tipologie si aggiunge anche la grande quantità di combinazioni stilistiche, come l’effetto legno, molto richiesto per le abitazioni rustiche o dallo stile classico, le finiture personalizzate come la scelta di cerniere, maniglie e sistemi di apertura e un’ampia gamma di colori.
La scelta della tipologia di oscurante dipende da diversi fattori, quali la localizzazione della casa, l’orientamento, lo stile di costruzione e il gusto personale.
A seconda del modello poi è molto utile tenere conto dei vantaggi che può apportare.

Oscurare le finestre senza le persiane: i vantaggi

Le soluzioni oscuranti per le finestre hanno numerosi vantaggi sia di tipo pratico sia di tipo economico. Rientrano infatti tra i sistemi utilizzati in bioedilizia per favorire il risparmio energetico, perché, grazie alla modulazione dell’intensità della luce e all’elevato grado di isolamento termico, permettono di ridurre la richiesta di energia con un ritorno positivo in bolletta. I sistemi oscuranti favoriscono inoltre l’isolamente acustico delle finestre, aspetto molto importante soprattutto per chi vive in prossimità di zone trafficate o nel centro città, che sono caratterizzati da rumori continui che potrebbero interrompere la quiete domestica e provocare fastidi.
I vantaggi degli oscuranti per le finestre non sono però solo questi. Scopriamoli nel dettaglio. 

Risparmio energetico

L’ottimizzazione dei consumi è determinata da una serie di caratteristiche dei sistemi oscuranti, quali l’isolamento termico e acustico determinato da materiali come il PVC, l’applicazione di sistemi di protezione dai raggi UV, dalla corrosione e dall’azione degli agenti atmosferici.

Protezione degli infissi

Applicare un sistema oscurante protegge la finestra dall’attacco diretto degli agenti atmosferici e questo incide positivamente sulla durata degli infissi, che sono meno soggetti all’usura.

Modulazione della luce

Gli oscuranti, soprattutto se sono dotati di un sistema di controllo elettrico e automatico, permettono di modulare l’ingresso della luce a seconda dello spostamento del sole. Si può quindi gestire la luce in base alle esigenze e decidere quali temperature raggiungere.

Maggiore privacy

Alle finestre spesso vengono applicate le tende. Queste però non sempre garantiscono una sufficiente privacy. Gli oscuranti invece consentono di regolare la privacy in maniera totale e ci sono alcuni sistemi che tengono completamente fuori sguardi indiscreti con un sistema che fuori è completamente oscurato ma che dall’interno consente l’ingresso della luce.

Più sicurezza

La presenza degli oscuranti è un ottimo deterrente anche per i tentativi di furto, perché sono in genere molto resistenti e quindi scoraggiare i malintenzionati. Con le moderne tecnologie inoltre si possono dotare di veri e propri sistemi di antifurto, che permettono il controllo da remoto e attivano, in caso di tentativi di effrazioni, immediati sistemi di intervento da parte delle forze dell’ordine. Agli oscuranti si possono inoltre aggiungere anche dei sensori di movimento che fanno accendere le luci quando si avvertono passaggi di persone.
Il vantaggio è una maggiore sicurezza percepita dagli inquilini, che fa abbassare i livelli di stress e migliora la qualità della vita.

Alternative alle persiane come sistemi oscuranti

Le persiane con il tempo possono perdere la loro resistenza e corrodersi, con la conseguenza di avere spifferi in casa e il rischio di proliferazione di muffe dovute alla dispersione.
Con l’usura inoltre diventa ancora più difficile capire come pulire le persiane, perché diventano suscettibili a qualunque detergente, anche i più delicati. 

Il rischio è di compromettere anche la resa estetica della persiana, con un conseguente danno al decoro dell’abitazione.
Se le persiane sono da sostituire, si possono individuare soluzioni oscuranti per finestre diverse dalle persiane che risultano performanti e affidabili, che resistono nel tempo e che non richiedano particolari attenzioni per la manutenzione.

Cassonetto monoblocco

È il sistema ideale per sostituire le persiane. Si può realizzare in PVC o alluminio,  è poco ingombrante e si può dotare anche di un sistema elettrico per l’apertura e la chiusura. Esistono inoltre tipologie di cassonetto monoblocco smart che si collegano a eventuali sistemi di domotica per il controllo a distanza tramite applicazione su smartphone o centralina per l’automazione.

Tapparelle elettriche

Le tapparelle elettriche, a differenza delle manuali, sono più semplici da utilizzare e da installare e hanno prestazioni più elevate in termini di risparmio energetico. Si possono trovare di diversi spessori, a seconda delle preferenze, e, grazie a sistemi di microareazione assicurano il comfort abitativo anche quando sono chiuse. Sono inoltre molto resistenti e rappresentano quindi una protezione dagli accessi indesiderati. 

Scuretti interni

Gli scuretti interni vengono utilizzati principalmente per la zona notte perché permettono di passare da una condizione di luce diffusa a una condizione di buio totale in poco tempo. Sono molto versatili e quindi si adattano ai diversi stili delle abitazioni.

Veneziane interne

Le veneziane interne sono delle strutture più leggere e meno impegnative per l’installazione che riescono a oscurare qualsiasi tipo di finestra. Vengono utilizzate maggiormente per sale riunioni, uffici o la zona living della casa, ma si adattano anche ad ambienti che necessitano del buio totale in alcuni momenti della giornata, come le camere da letto. 

Oscurare le finestre senza persiane: conclusioni

Gli attuali sistemi di oscuramento delle finestre sono l’alternativa ideale alle vecchie persiane o alle scomode serrande che un tempo venivano installate insieme agli infissi. Grazie alla tecnologia si può scegliere tra numerose tipologie di sistemi oscuranti e soprattutto una vasta gamma di personalizzazioni. La casa potrà in questo modo godere di un eccellente isolamento termoacustico aumentando il comfort abitativo e la salubrità degli ambienti.
Abbinare un sistema oscurante all’infisso ha, come abbiamo visto, numerosi vantaggi, che possiamo sintetizzare così:

  • Maggiore isolamento termico e acustico;
  • Elevata efficienza energetica;
  • Risparmio in bolletta;
  • Miglioramento del riposo notturno grazie all’opportunità del “buio totale”;
  • Personalizzazione degli ambienti interni grazie a stili, colori e finiture versatili;
  • Possibilità di gestire l’intensità della luce;
  • Protezione dagli accessi esterni.

Se stai valutando un sistema alternativo per l’oscuramento delle finestre, puoi rivolgerti a Dama Design, azienda di riferimento nella regione Lazio per l’installazione e la manutenzione di porte e finestre.
Puoi richiedere un primo sopralluogo senza impegno per valutare la soluzione più adatta alle tue esigenze.